Servizi al lavoro per i cittadini
L’Azienda Speciale di Formazione “Scuola Paolo Borsa” mette a disposizione dei cittadini diversi servizi per aiutare i disoccupati nella ricerca di un nuovo impiego e nella partecipazione a iniziative per la ricerca attiva di lavoro.
Rilascio D.I.D e P.S.P.
Supporta il cittadino nelle pratiche necessarie per il rilascio della Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro, da cui deriva lo stato di disoccupazione, e per la stipula e sottoscrizione del Patto di Servizio Personalizzato.
Il servizio dedicato a chiunque sia privo di occupazione, sia percettori di NASPI che non percettori.
Il servizio è disponibile su appuntamento.
Contatti: Tel. 039/2315148 | infolavoro@scuola-borsa.it
Adesione dote unica lavoro (DUL)
Per favorire il reinserimento lavorativo la Scuola Paolo Borsa mette a disposizione un percorso di incontri settimanali/quindicinali con un operatore esperto di politiche attive riguardanti la stesura del CV, attività di orientamento e ricerca attiva del lavoro e la partecipazione a corsi di formazione gratuita e percorsi di tirocinio.
Il servizio è riservato a:
- residenti o domiciliati in Lombardia di età compresa tra i 30 e i 65 anni che siano disoccupati;
- percettori di NASPI da non più di 4 mesi;
- occupati sospesi;
- iscritti a un Master universitario;
- occupati appartenenti alla forza pubblica (previa autorizzazione del reparto di riferimento).
Il servizio è disponibile su appuntamento.
Contatti: Tel. 039/2315148 | infolavoro@scuola-borsa.it
Adesione Garanzia Giovani
Per favorire l’inserimento o il reinserimento lavorativo dei giovani disoccupati è previsto un percorso di incontri settimanali/quindicinali con il supporto di un tutor esperto. Gli incontri riguarderanno l’orientamento, la formazione, l’accompagnamento al lavoro e la possibilità di inserimento attraverso l’attivazione di tirocini extracurriculari.
Il servizio è riservato a giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni residenti in Italia, disoccupati e non iscritti a nessun corso di studio.
Il servizio è disponibile su appuntamento.
Contatti: Tel. 039/2315148 | infolavoro@scuola-borsa.it
Doti uniche lavoro ambito disabilità
Attraverso questo servizio la Scuola Paolo Borsa intende favorire l’inserimento o reinserimento lavorativo di persone disoccupate con disabilità fisica, psichica e/o intellettiva tramite un percorso di incontri settimanali/quindicinali con un tutor esperto riguardanti l’orientamento, la formazione, l’accompagnamento al lavoro e la possibilità di inserimento attraverso l’attivazione di tirocini extracurriculari.
Il servizio è riservato a persone prive di lavoro iscritte al collocamento mirato (L.68), l’accesso è determinato dai requisiti del bando attivo.
Valutazione del potenziale (MATCH)
La finalità del progetto MATCH è effettuare una conoscenza e valutazione delle persone con disabilità che chiedono l’iscrizione alle liste di collocamento mirato, al fine di inserirle in una banca dati dalla quale il Centro per l’Impiego attingerà nel caso di richieste di personale da parte delle aziende.
Il percorso prevede tre incontri con un operatore volti alla raccolta delle informazioni utili per la banca dati.
Il servizio è dedicato a persone prive di lavoro iscritte al collocamento mirato (L.68/99), l’accesso avviene tramite appuntamento presso il Centro per l’impiego.
Contatti: Tel. 039/2315148 | progettomatch@scuola-borsa.it
Servizio di Integrazione Lavorativa
L’Azienda Speciale di Formazione “Scuola Paolo Borsa” si occupa per l’Ambito Territoriale di Monza – in collaborazione con le Equipe dei Servizi Sociali dei Comuni di Monza, Villasanta e Brugherio – di accompagnare nel mondo del lavoro soggetti svantaggiati, fragili e disabili.
La finalità è di supportare il cittadino nelle pratiche necessarie per il rilascio della Dichiarazione di Immediata Disponibilità, da cui deriva lo stato di disoccupazione, e per la stipula e sottoscrizione del Patto di Servizio Personalizzato.
Il servizio fornisce supporto educativo per il reinserimento lavorativo tramite tirocini in borsa lavoro, supporto post-assunzione, progetti di inclusione sociale. Per ogni utente viene costruito un percorso personalizzato in base alle esigenze della persona.
Il percorso è dedicato ai residenti nell’Ambito di Monza (Monza, Brugherio e Villasanta) presi in carico dai servizi sociali del territorio.
Si tratta di un servizio di secondo livello, l’accesso avviene solo tramite segnalazione al SIL da parte dei servizi sociali di competenza. Non è possibile una presa in carico diretta.
Contatti: Tel. 039/2315148 | sil@scuola-borsa.it