Tirocini inclusivi

Esperienze di inclusione lavorativa per persone vulnerabili.

Tirocini di inserimento e inclusione sociale

Finalizzati all’inclusione sociale, allo sviluppo dell’autonomia delle persone e alla loro riabilitazione: sono i tirocini che favoriscono “l’inclusione sociale delle persone portatrici di diverse fragilità” che, come si legge sul sito di Regione Lombardia, rappresentano degli strumenti “a disposizione degli operatori dei servizi sociali, socio-sanitari e sanitari”.

Il tirocinio non costituisce rapporto di lavoro: si realizza sulla base di un progetto che definisce gli obiettivi da raggiungere e le modalità utilizzare per arrivarci. Viene concordato tra il tirocinante e la realtà che lo ha in carico (in qualità di soggetto promotore) e l’azienda (nelle vesti di soggetto ospitante). La nuova disciplina è entrata in vigore nel 2016: da allora il tirocinio può contare non solo su una maggiore durata temporale, ma anche sulla possibilità, eventualmente, di essere anche ripetuto.

Skip to content