Cos’è
Verranno supportati i giovani nella realizzazione di un Visual CV o curriculum creativo in formato fotografico jpg (tramite l’utilizzo di Photoshop o Indesign), in formato presentazione (tramite Power Point, Prezi, Spark ecc..) o in formato dinamico (sito web).
Questa tipologia di CV rispondono al principio dello “Show don’t tell” cioè “Mostra, non raccontare”, utilizzando la tecnica narrativa con l’obiettivo di mettere in risalto i punti di forza e aiutare i Recruiter a comprendere in modo immediato le tappe salienti della propria formazione e vita professionale, evidenziando competenze, traguardi e successi. Un VISUAL CV consente inoltre di mostrare quello che il giovane sa fare, evidenziando attraverso un design creativo le sue abilità tecniche e artistiche.
Per la realizzazione del VISUAL CV sono necessarie:
- L’analisi delle risorse personali (interessi/attitudini, capacità e competenze; motivazione; all’impegno, punti di forza da valorizzare);
- L’elaborazione di un progetto professionale personalizzato;
- La conoscenza dell’utilizzo dei social media in un’ottica di ricerca attiva del lavoro e di promozione del proprio profilo.
Oltre alla realizzazione degli output finali, il servizio si prefigge anche la diffusione e pubblicizzazione degli stessi attraverso i canali in uso da AFOL MB, al fine di promuovere i profili dei partecipanti a livello territoriale e favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Il servizio verrà erogato in modalità a distanza su appuntamento a partire dal mese di giugno.
Richiedi informazioni sul servizio
Per info:
Fabrizio Rossetto – f.rossetto@afolmonzabrianza.it