Descrizione
Il Comune di Monza, in quanto locale, rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo.
Ha mostrato interesse e attenzione nei confronti dei giovani individuando un assessorato dedicato.
Le politiche giovanili messe in campo dal Comune di Monza partono dal presupposto che i giovani rappresentano il motore propulsivo di una società e possono portare nuove idee ed energie alla comunità di appartenenza.
La programmazione delle politiche giovanili dal 2018 al 2022 ha sviluppato 2 assi principali: il sostegno al protagonismo giovanile attraverso progetti all’insegna della riscoperta delle tradizioni e dell’apertura verso frontiere internazionali e la promozione dell’occupabilità giovanile attraverso l’acquisizione di competenze.
La pandemia Covid-19 ci ha portato a vivere in una situazione eccezionale di emergenza sanitaria che ha cambiato le nostre abitudini, ha limitato i nostri spostamenti, ha sospeso e modificato il modo di frequentare le lezioni, di incontrare gli amici e parenti. Ha aggravato la crisi economica colpendo le persone più fragili, tra cui i giovani. Si è reso dunque necessario non solo rafforzare gli strumenti di occupabilità, ma inserire una specifica azione dedicata alla prevenzione di comportamenti a rischio che a seguito delle misure restrittive, le chiusure delle scuole e dei centri di aggregazione, sono vertiginosamente aumentati.
Altro elemento che le programmazioni delle politiche giovanili intendono sviluppare è una nuova strategia di comunicazione specificatamente diretta ai giovani; una comunicazione basata su un linguaggio immediato per aumentare l’engangement dei giovani.
Il Comune di Monza per Strategia Giovani
In particolare il tema occupabilità è promosso perseguendo 3 obiettivi ai quali corrispondono 6 azioni:
- Favorire percorsi di cittadinanza attiva tra i giovani
L’obiettivo è offrire periodi di formazione all’interno dei diversi Servizi del Comune di Monza utilizzando tutti gli strumenti idonei quali: il servizio civile, la leva civica lombarda volontaria, Dote comune, l’alternanza scuola lavoro, così che i giovani possano mettersi al servizio della comunità; - Sostenere la ricerca del lavoro da parte dei giovani
L’obiettivo è agevolare la transizione dei giovani dalla scuola, dall’inattività o dalla disoccupazione al mondo del lavoro attraverso l’offerta messa in campo con il progetto “#strategia giovani”. - Sviluppare e sostenere l’imprenditoria giovanile
L’obiettivo è incentivare l’imprenditoria giovanile incoraggiando i giovani a proporre progetti propri, stimolando lo spirito d’iniziativa e la creatività attraverso “#giovanImpresamonza”, un servizio di accompagnamento, formazione e supporto all’ analisi e implementazione di un progetto imprenditoriale realizzato grazie alla collaborazione con Brianza solidale.